Quantcast
Channel: Festival delle Professioni
Viewing all articles
Browse latest Browse all 21

Festival, alcuni appuntamenti da non perdere domani

$
0
0

Il rapporto tra mass media e assistenti sociali, la tutela dei consumatori e dei propri figli. Sono solo alcuni degli appuntamenti della giornata inaugurale del Festival delle professioni (a questo link il programma di domani 4 ottobre). Il meeting d’apertura di questa settima edizione sarà curato dall’ordine degli assistenti sociali, si svolgerà a partire dalle ore 9.30 nella sala Falconetto di Palazzo Geremia in via Belenzani 20 a Trento ed è intitolato “Raccontare il sociale: Verso una prassi condivisa dai professionisti”Oggi è sempre più urgente il ruolo dei mediatori dell’informazione, professionisti in grado di selezionare, verificare e presentare ai lettori/ascoltatori notizie di qualità, ben distinte dal proliferare di fake news. Necessità particolarmente dirimente quando le informazioni veicolate sono sensibili e coinvolgono soggetti fragili, minori e famiglie in difficoltà.
Tuttavia, non sempre il dialogo tra profe
ssionisti dell’informazione e assistenti sociali si rivela efficace. Il palcoscenico del Festival, è l’occasione adatta per far incontrare due Ordini che possono e devono individuare nuove congiunzioni. Al termine, i due ordini sigleranno un protocollo di intenti.

Nel pomeriggio, alle 16, Altroconsumo, propone “Educazione finanziaria e tutela dei consumatori. Le principali decisioni dell’Arbitro bancario e finanziario (Abf)”. Introdotto da Alice Rovati e moderato dal direttore dei quotidiani Trentino e Alto Adige Alberto Faustini, gli esperti in materia Raffaella Pinto, Anna Vizzari, Marcello Stella, Luca Ribaga, Warner Morandell e Marco Sittoni con l’obiettivo di evidenziare le buone prassi, le criticità, e fornire un importante contributo al fine di facilitare l’accesso e il ricorso all’Abf.  Un’ora più tardi, nella sala Kennedy dell’Urban Center di Rovereto, l’ordine degli avvocati della città affronterà il tema della protezione dei minori dai pericoli presenti e potenziali che si trovano nel web. L’evento, intitolato “Conosci internet, tutela i tuoi figli” ha lo scopo di dare informazioni dettagliate sui pericoli on line e di come, in qualità di genitori, poter tutelare con consigli pratici i propri figli dai pericoli insiti nella rete da parte di professionisti nel settore: Nicola Canestrini, avvocato penalista del Foro di Rovereto, già presidente della Camera Penale di Trento e Fabrizio Casetti, avvocato del Foro di Rovereto e componente della Commissione informatica dell’Ordine di Rovereto.

L'articolo Festival, alcuni appuntamenti da non perdere domani proviene da Festival delle Professioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 21

Latest Images

Trending Articles